Energy label: arriva la classe A+++

È stato raggiunto un accordo tra Parlamento Europeo e presidenza del Consiglio, nel suo semestre svedese, per una nuova etichetta energetica. Il limite massimo di efficienza per gli elettrodomestici dovrebbe passare per ora, da A ad A+++, ma le classi di efficienza contenute nell’etichetta, e indicate con le lettere dell’alfabeto, dovranno comunque rimanere sempre sette. Ciò significa che se un prodotto è in classe A+, la scala arriverà fino alla lettera F, se è in classe A++ la scala di fermerà a E e se è in classe A+++ la scala arriverà a D. I colori che identificano le classi (dal verde per la più efficiente al rosso per la meno efficiente) saranno adeguati di conseguenza. Questo tipo di etichetta sarà applicabile a tutti i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavabiancheria, lavastoviglie, asciugatrici e forni. Viene così abbandonata la proposta di adottare le dicitura A-20% ecc. Si è trovato un compromesso nella decisione di limitare la massima efficienza alla classe A+++ e a ipotizzare una riscalatura qualora le classi A++ e A+++, tra qualche anno, si trovassero troppo popolate. Ogni materiale di comunicazione relativo ai prodotti dovrà contenere i dati relativi al consumo energetico o la classe di efficienza. In futuro l’etichetta dovrebbe essere applicata anche agli elettrodomestici professionali e ad altri prodotti connessi al consumo di energia, come infissi o serramenti. Si attende un’approvazione definitiva del Parlamento entro l’inizio del prossimo anno. Una volta pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, gli Stati membri avranno 12 mesi di tempo per recepire al livello nazionale il nuovo regolamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it