Electrolux, Enel, Indesit e Telecom hanno firmato un accordo per lo studio e lo sviluppo di servizi innovativi per ridurre i consumi energetici domestici. I servizi sono basati sulla comunicazione tra gli elettrodomestici di nuova generazione di Electrolux e di Indesit, le infrastrutture di Enel per il controllo e la gestione da remoto dei consumi elettrici, e le telecomunicazioni su rete fissa e mobile di Telecom Italia. Il progetto prende il nome di Energy@Home e si pone come obiettivo lo sviluppo di un sistema di gestione in cui gli elettrodomestici “intelligenti” saranno in grado di comunicare tra loro, autoprogrammandosi in base alla disponibilità e al prezzo dell’energia dell’intera casa evitando sprechi e sovraccarichi di rete. Inoltre, il sistema fornirà agli utenti le informazioni sui propri consumi attraverso il computer, il cellulare o direttamente dal display dell’elettrodomestico, in modo da poter rendere la tecnologia sempre più efficiente. Ogni partner ha messo in campo le migliori tecnologie a propria disposizione: Electrolux e Indesit i prototipi di elettrodomestici intelligenti, oltre agli applicativi di gestione per la connessione e lo scambio di informazioni; Enel il sistema Telegestore e le applicazioni per l’interazione con l’infrastruttura di telecomunicazione; Telecom Italia l’evoluta piattaforma di rete broadband fissa e mobile Alice home gateway e la tecnologia wireless Zigbee per la connessione tra gli elettrodomestici e gli apparati Enel. La sperimentazione, che coinvolge alcuni consumatori selezionati sul territorio nazionale, si concluderà nel 2010 quando sarà valutata la possibilità di ampliare la rete di collaborazione ad altri operatori per creare un vero e proprio eco-sistema di aziende. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it