Dal 1° luglio la bolletta dell’energia elettrica verrà calcolata secondo le nuove tariffe biorarie. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas informa che l’applicazione avverrà a scaglioni e interesserà tutti gli utenti dotati di contatore elettronico “intelligente” e che “non abbiano cambiato contratto scegliendo fra altre offerte sul mercato libero”: a luglio si parte con 4,5 di famiglie, per arrivare a 20 milioni a dicembre. Nel primo anno e mezzo la differenza di prezzo tra le fasce orarie sarà solo del 10%, per abituare gli utenti all’utilizzo della corrente nelle fasce orarie più convenienti. Da gennaio 2012, invece “verranno applicati prezzi biorari che rispecchieranno integralmente il diverso costo dell’elettricità all’ingrosso nei diversi momenti; le differenze di prezzo saranno quindi più accentuate, con maggiori possibilità di risparmi in bolletta e viceversa” avverte l’Autorità garante. L’elettricità avrà costi inferiori dalle ore 19 alle 8 dei giorni feriali e tutti i sabati, domeniche, e festivi. Costerà invece di più in tutti i giorni feriali dalle ore 8 alle 19. Con questo sistema, avverte sempre l’Autorità, conviene concentrare “almeno i due terzi dei propri consumi negli orari a mino prezzo”, usando soprattutto gli elettrodomestici in queste fasce. Come aiuto agli utenti, il sito www.autorita.energia.it offre il simulatore PesaConsumi, che dovrebbe mostrare, bolletta alla mano, come utilizzare gli elettrodomestici in modo corretto sfruttando le opportunità della bolletta bioraria. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it