I dati GfK evidenziano un buono stato di salute del mercato dei grandi elettrodomestici: sul breve periodo del quadrimestre gennaio – aprile 2000 la crescita è del 7,1%, sull’anno terminante il mercato si avvicina ad un valore di circa 2.500 miliardi (esattamente 2.486 mld) con un incremento del 6,3%.I dati dei singoli canali distributivi sull’anno terminante segnano tutti un trend positivo (piccoli e medi indipendenti +0,4%, grandi indipendenti +9,8%, organizzati +7,5%, mass merchandising +18%), analizzando però il mercato nel suo totale si evidenzia una perdita di quota di mercato dei piccoli e medi indipendenti rispetto alle altre forme distributive (quote di mercato a valore: piccoli e medi indipendenti 32% in calo del 5,6%, grandi indipendenti 18,3% incremento del 2,8%, organizzati 41% incremento del 1,2%, mass merchandising 8,6% incremento del 10,2%).Per quanto riguarda i prodotti si registrano buone vendite per tutti i comparti ad eccezione di forni e cucine (-0,4%). Frigoriferi +10%, lavastoviglie +10,4%, lavatrici +6,1%, si discostano i congelatori con solo +0,3%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it