L’annuale rapporto economico di Electrolux conferma i risultati 2008 già dichiarati all’inizio di febbraio (vedi agenzia del 4-02-2009). In particolare le vendite di Electrolux sono così ripartite: il 43% in Europa, il 31% in Nord America, il 10% in America Latina, il 9% nell’area dell’Asia/Pacifico e resto del mondo e, infine, il 7% delle vendite è dedicato ai prodotti professionali. I primi cinque Paesi per fatturato sono: Stati Uniti (con 28,610 miliardi di corone svedesi, pari a oltre 2 miliardi di euro), Brasile (8,416 miliardi di SEK, circa 700 milioni di euro), Germania (7,392 miliardi di SEK, corrispondenti a 631 milioni di euro), Italia e Francia (4,942 miliardi di SEK, pari a poco più di 400 milioni di euro). In Italia il fatturato 2008 ammonta a un totale di 4,979 miliardi di corone svedesi (pari a circa 425 milioni di euro) e i dipendenti sono 7.615. Lo scorso anno Electrolux ha venduto in totale 40 milioni di prodotti, dei quali il 93% è rappresentato dai grandi elettrodomestici e il 7% dai prodotti professionali. Tra gli elettrodomestici, il 57% delle vendite del Gruppo è rappresento dai prodotti per la cucina, il 21% dalle lavatrici e dalle asciugatrici, l’8% dalla cura dei pavimenti e il 14% dagli apparecchi professionali e da altri prodotti. Le vendite di prodotti per la cucina sono a loro volta composte per il 49% da frigoriferi e congelatori, per il 39% da forni, piani cottura e cucine free standing e, infine, per il 12% dal segmento delle lavastoviglie.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it