Questo contenuto è estratto dall’inchiesta sul built-in nel canale Eldom apparso sul numero 12 di Uptrade. Per leggerlo in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 12: è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.
Nell’Eldom per un’azienda è più facile veicolare all’acquirente messaggi utili per la scelta utilizzando vari strumenti, dalle installazioni ad hoc ai leaflet informativi. Ne è convinta Alessia Gasparini, Head of Marketing Italia di Electrolux
Rispetto al Kitchen, quanto è strategico per voi il canale Eldom nella categoria Built-in e su quali tipologie di elettrodomestico?
Ogni canale è importante e ha peculiarità differenti, l’obiettivo è di presidiare al meglio entrambi venendo incontro alle diverse esigenze dei consumatori finali. L’Electrical Retail è il canale privilegiato per la sostituzione di un elettrodomestico da incasso e ci consente di mettere in evidenza le novità in modo più immediato rispetto a quello dei mobilieri dove la filiera distributiva è più lunga. Puntiamo soprattutto sui nuovi modelli di forni a vapore, di piani a induzione, delle lavastoviglie e dei frigocongelatori: in ogni categoria sono state messe a punto tecnologie innovative, facili da usare e che aiutano il consumatore a vivere delle esperienze positive con i nostri prodotti. Rispetto al canale dei rivenditori di mobili, nell’Eldom si può contare su una comunicazione più diretta con un focus particolare sull’esposizione dei nuovi prodotti attraverso materiali punti vendita innovativi, senza tralasciare la formazione degli addetti. Grazie a installazioni ad hoc e leaflet informativi impattanti possiamo mettere in luce messaggi chiari e utili per la scelta dell’acquirente: per esempio il risparmio energetico garantito per i modelli Electrolux o le partnership di AEG con altri brand premium, come Zalando, nel settore del Fashion.
Tra questi due canali, quale si mostra più ricettivo e abile nel valorizzare le novità di prodotto?
L’Eldom è molto ricettivo nella valorizzazione di una novità: l’esposizione e la comunicazione sono di grande supporto per mettere in luce, in modo più immediato, semplice e intuitivo tutti i plus. Infine un’anticipazione: nel canale Eldom, le novità che andrete a lanciare nei prossimi mesi riguarderanno il lavaggio o la cottura? Nel Built-in, rinnoveremo la linea EcoLine, che comprende i prodotti più efficienti della gamma Electrolux. Sono infatti dotati delle nostre migliori tecnologie per il risparmio di risorse durante l’utilizzo. Tra queste, per le lavastoviglie, punteremo sull’interfaccia QuickSelect con Ecometer, che assicura risultati perfetti di pulizia, con un’ottimizzazione dei consumi idrici ed energetici. Per i forni invece, continueremo a valorizzare la tecnologia del vapore, che permette di trattare gli alimenti, senza disperdere le proprietà nutritive ed evitando gli sprechi, grazie alla funzione ‘Rigenera a vapore’. Per il freddo invece, tutta la nostra gamma è dotata della tecnologia Twintech Total No Frost, per la massima freschezza e cibi più succosi del 60%
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it