Entro il 2012 gli uffici, i magazzini e le fabbriche di Electrolux dovranno consumare il 15% in meno di energia. È l’obiettivo che si è posto il gruppo svedese: l’anidride carbonica risparmiata (70 mila tonnellate) è pari alle emissioni annuali di 30 mila automobili. In termini monetari, l’azienda si propone di risparmiare 100 milioni di corone svedesi (oltre nove milioni di euro). Già negli ultimi quattro anni Electrolux ha ridotto il proprio consumo energetico del 14,5%, pari a un risparmio di 100 milioni di corone svedesi e a una riduzione di CO2 di 90 mila tonnellate. Tutto ciò va di pari passo con la realizzazione di elettrodomestici sostenibili. “Oggi i frigoriferi di Electrolux consumano il 70% in meno rispetto a quelli costruiti 15 anni fa” ha dichiarato Hans Straberg, presidente e Ceo di Electrolux. Grazie a una corretta struttura di mercato, si può fare anche di più. È per questo che Electrolux esorta i governi a incentivare la sostituzione di vecchi elettrodomestici energivori con prodotti nuovi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it