Sono 166 i creditori, in rappresentanza del 79,5% dei crediti ammessi al voto, che hanno dato il via libera alla proposta di concordato preventivo Eldo presentata dal team composto da Gianpaolo Pennarola (coordinatore), dai legali Amedeo Bassi e Umberto Corvino e dalla dirigenza della società, tra cui il responsabile organizzazione e sviluppo Dario Cortese.Complessivamente, Eldo ha messo a disposizione dei creditori 43,3 milioni di euro, secondo le stime dei periti del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in immobili, mobili e 22 negozi. La somma tiene conto anche del valore del patrimonio immobiliare della società Itaca Spa che Eldo si è impegnata a mettere a disposizione una volta che il concordato verrà omologato dal giudice (l’udienza di omologazione è fissata per il 9 maggio prossimo). La società che fa capo a Onorato Damiano ha anche garantito ai creditori flussi finanziari aggiuntivi per 7,5 milioni di euro derivanti dalla gestione dei 14 punti vendita con cui continuerà a operare in Campania e si è impegnata ad accollarsi i debiti relativi ai dipendenti. Mediamente ai creditori chirografari verrà riconosciuto circa il 48% dell’importo nominale loro spettante.Il commissario liquidatore, che si insedierà non appena verrà emesso il decreto di omologazione, ha cinque anni di tempo per completare la cessione delle diverse attività, ma in Eldo ritengono che entro due o tre anni al massimo verrà liquidato quasi tutto dal momento che, ad esempio, sono già state avviate trattative per la cessione dei punti vendita. ‘Dei 22 negozi messi in vendita, dieci sono stati chiusi lo scorso autunno, mentre gli altri 12 resteranno aperti per il tempo necessario al trasferimento a terzi’, ha spiegato a e-duesse Dario Cortese, che ha anche ringraziato a nome di Eldo ‘tutti i creditori, perché accettando il concordato preventivo ci hanno consentito di avere una seconda opportunità. La fiducia accordataci sarà per noi uno stimolo a continuare a operare sul mercato della regione Campania con i nostri attuali 14 punti vendita e ci consente di salvaguardare circa 500 posti di lavoro (tra personale dei negozi e dipendenti della sede amministrativa)’.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it