Ecodom partecipa all’iniziativa “Raee in Carcere”, un progetto per il reinserimento nel mondo del lavoro dei detenuti degli Istituti penitenziari di Bologna e di Ferrara. Le persone saranno occupate nello smontaggio dei Raee non pericolosi per circa 30 ore alla settimana, con una adeguata retribuzione e con la possibilità di partecipare alla contrattazione sindacale. Un corso di formazione di due settimane permetterà loro di apprendere le tecniche di trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici del raggruppamento R2 (lavatrici, lavastoviglie, cappe, forni …). Per ogni Istituto penitenziario, Ecodom metterà a disposizione circa 300 tonnellate di Raee all’anno, pari a 6.000 lavatrici e/o lavastoviglie. Secondo una nota ufficiale, questa operazione contribuirà a far risparmiare circa 760.000 kWh di energia elettrica e a riciclare più di 220.000 kg di ferro, 3.400 kg di rame, 1.700 kg di alluminio e 8.500 kg di plastica per ogni carcere coinvolto. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it