Ecodom, il Consorzio italiano per il recupero e riciclaggio degli elettrodomestici, è entrato a far parte come ‘associated member’ del WEEE Forum, l’organizzazione paneruopea che analizza e studia le normative e le metodologie di raccolta e trattamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita con l’obiettivo di individuare le migliori metodologie da condividere con i consorzi nazionali costituiti nell’ambito delle diverse filiere.Con questo nuovo ingresso il WEEE Forum conta 17 associati, tra i quali i nascenti sistemi collettivi di Spagna, Gran Bretagna, Lussemburgo, Finlandia, Irlanda e Lettonia. In parallelo alla progressiva attuazione della Direttiva nei vari stati membri, sono previste ulteriori adesioni nel corso dell’anno.Il WEEE Forum partecipa a uno dei gruppi di lavoro del Technical Advisory Group (TAC) dell’Unione Europea, ed è inoltre stato invitato dalla Commissione Europea a prendere parte alla tavola rotonda sull’implementazione delle Direttive WEEE (in italiano RAAE, Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e ROHS (Directive on Restriction of Hazardous Substances). Ecodom conta attualmente 15 aziende, che rappresentano i soci fondatori: Antonio Merloni, BSH Elettrodomestici, Candy Elettrodomestici, Faber, Franke, Haier Europe Trading, Hoover, Lorenzi Vasco, Indesit Company, Merloni Termosanitari, Miele Italia, Nardi Elettrodomestici, Smeg, Tecnogas, Whirlpool Europe. Il Consorzio è aperto all’adesione di altre aziende delle filiere sopra elencate. Direttore generale è Giorgio Arienti, presidente è Piero Moscatelli di Indesit Company.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it