Ecodesign: norma estesa anche ai prodotti “connessi” al risparmio di energia

Il Parlamento europeo ha approvato una direttiva che estende le norme sulla progettazione econcompatibile (ecodesign), già applicata ai prodotti che consumano energia, agli apparecchi “connessi” al risparmio di energia. Oltre ai prodotti precedentemente compresi dalla normativa, come televisori o boiler, oggi si aggiungono anche apparecchi che non consumano direttamente energia ma che potrebbero contribuire a risparmiarla, come rubinetti o soffioni per le docce, materiali isolanti e finestre. Lo scopo è che questi apparecchi “connessi al risparmio”, attraverso apposite disposizioni, non danneggino l’ambiente e contribuiscano allo sviluppo sostenibile “accrescendo l’efficienza energetica e il livello di protezione ambientale”. Entro l’ottobre 2011 la Commissione è chiamata a stilare un elenco di gruppi di prodotti, mentre entro il 2012 dovrà verificare l’efficacia della direttiva e valutare se estenderla anche a prodotti “non connessi all’energia”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it