L’elettronica è la categoria di seconda mano più venduta e acquistata online, in particolare essa rappresenta il 32% degli prodotti second hand, seguiti da oggetti per la casa e per la persone, con il 28%. È quanto emerge dall’indagine realizzata da Doxa per il sito web di compravendita Subito.it.
Si parla di un fenomeno che muove un giro d’affari di 18 miliardi di euro, ovvero l’1% del PIL in Italia e che coinvolge il 44% della popolazione italiana. Un mercato che cresce soprattutto online, da cui si genera il 47% del valore economico e che è considerato il canale più veloce per acquistare e vendere. L’indagine inoltre evidenzia che sono tre le direttrici della crescita del mercato dell’usato: tecnologica, economica e valoriale. Da un lato diffusione dei nuovi dispositivi mobili ha incrementando il numero di persone che comprano o vendono oggetti usati online – 3 su 10 tra chi compra/vende usato. La crisi economica, inoltre, ha contribuito alla crescita della Second Hand Economy – il 71% ha acquistato l’usato per risparmiare (anche se il 57% ha venduto usato per liberarsi dal superfluo) – ma ha anche generato un approccio ai consumi più smart che vede l’usato come un modo intelligente e eco-sostenibile di fare acquisti – secondo 3 italiani su 5. Chi ha venduto oggetti usati, secondo Doxa, è riuscito a guadagnare in media in un anno 1.050 euro, incrementando così il proprio budget di spesa e di consumo. Chi poi ha venduto oggetti usati solamente online ha guadagnato mediamente di più, con un’entrata media annua di 1.290 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it