Da oggi è possibile scaricare direttamente da questo sito la ricerca realizzata da Eurisko “Sicurezza domestica: comportamenti e atteggiamenti delle donne italiane”. Lo studio è stato commissionato da Whirlpool, nell’ambito della campagna educativa “Casa sicura”, realizzata con il patrocinio del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato e finalizzata a promuovere la cultura della sicurezza domestica.Da questa ricerca, condotta su un campione di 500 donne di età compresa tra i 18 e i 74 anni, è emersa una mancanza di informazione sui dispositivi di sicurezza e sugli strumenti di prevenzione che possono evitare gli incidenti domestici. Solo quattro famiglie su dieci hanno dichiarato di avere adottato sistemi preventivi: il 26% del campione Eurisko cita il “salvavita”, mentre solo una minoranza fa riferimento a sistemi diversi e non obbligatori come la valvola di sicurezza per il piano di cottura (7%), alla manutenzione periodica di elettrodomestici e impianti (3%) e ai dispositivi antiallagamento di lavastovigile e lavabiancheria (1%). La ricerca Eurisko ha inoltre evidenziato tre diversi profili di consumatrici: le giovani equilibrate, le massaie ansiose e le anziane disattente. I tre profili si distinguono per differenti atteggiamenti e dispongono di un diverso grado di conoscenza in materia di sicurezza domestica. Ciò nonostante, la ricerca ha messo in luce come tutti e tre i profili considerino utile e importante che tutti i nuovi elettrodomestici siano dotati di dispositivi di sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it