Il 2008 le vendite on-line, secondo quanto emerso all’E-commerce Forum organizzato la settimana scorsa da Netcomm – il consorzio del commercio elettronico italiano – si è chiuso con un segno più a doppia cifra, precisamente +18%, e con un giro d’affari di 5,9 miliardi di euro. Da quanto è emerso dall’analisi dell’osservatorio B2C della School of Management del Politecnico di Milano lo scorso anno il settore abbigliamento è cresciuto del 50%, l’editoria, musica e audiovisivi del 27%, il turismo del 21%, le assicurazioni del 16% e del 14% l’informatica e l’elettronica. In termini percentuali è sempre il turismo a detenere la quota più importante rastrellando da solo ben il 55% del sell-out. 544 milioni di euro sono stati invece raccolti dai prodotti IT e CE, 451 milioni dalle polizze assicurative, 259 dall’abbigliamento e 130 da editoria, musica e audiovisivi. Sempre nel 2008 i servizi hanno rappresentato ben il 68% del mercato (turismo, assicurazioni, “altro”) e il valore medio degli ordini è restato praticamente uguale a quello del 2007 visto che si passati da 247 euro a 248 del 2008. Secondo le previsioni emerse al forum, quest’anno crescerà lo shopping nelle rete di prodotti e di polizze assicurative, mentre segneranno una contrazione i viaggi e il comparto ticket, sottoposti dall’attuale crisi a una maggiore contrazione. Infatti già nei primi mesi dell’anno le vendite di abbigliamento hanno riportato un +36%, la musica, editoria e audiovisivi un +19%, il grocery un +11%, i prodotti hi-tech e CE un +4%. Durante l’evento Alessandro Perego, responsabile scientifico dell’osservatorio B2C della School of Management del Politecnico, ha dichiarato più dettagliatamente che il fatturato on-line quest’anno dovrebbe restare stabile assestandosi a quota 5.938 milioni di euro con il comparto dei servizi e del turismo a farla sempre da padroni – stabili rispettivamente al 68% e a oltre il 50% – ma con una crescita sensibile – circa del 10% – degli ordini in tutti i settori ma con una diminuzione del valore medio dello scontrino.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it