Due settimane di ossigeno per Portobello (che possiede eprice)

Il bilanci sono in leggero miglioramento e il Tribunale di Roma estende fino al 28 ottobre la protezione dai creditori
Un negozio Portobello

Le perdite si stanno riducendo: da 12 milioni nel I semestre 2023 a 8,2 nel corrispondente periodo 2024. Nonostante una valore della produzione in contrazione (da 65  a 54 milioni) il margine negativo si riduce: da 7,6 a 5 milioni.  L’indebitamento rimane alto  ma è sostanzialmente stabile (da 50 a 51 miloni). Questi dati hanno conviunto il Tribunale di Roma a prorogare fino a fine mese le  misure protettive del patrimonio sociale per Portobello e per la controllata PB Retail. 

Il management ha quindi qualche settimana di tempo ‘al riparo’ da iniziative di banche o creditori per trovare un partner o convincere i creditori che la crisi è dietro le spalle.  “Nonostante le difficoltà (…) la società ha avviato un tavolo interbancario e intrapreso interlocuzioni con altri soggetti finanziari per sostenere le attività operative. Guardiamo dunque con rinnovato ottimismo il prossimo futuro” aveva commentato nella semestrale depositata in Borsa il co-founder e Coo di Portobello, Roberto Panfili.

Portobello ha acquisito il portale eprice che si affianca alla sua attività di barter vale a dire di rivendita di beni acquisiti in cambio di pianificazioni pubblicitarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it