Il mercato globale dei desktop e delle workstation mobili ha iniziato il 2022 con un forte slancio, ma la fine dell’anno è stata disastrosa. Le spedizioni di unità nel quarto trimestre del 2022 (22Q4) sono diminuite del 22,2% rispetto a un anno prima secondo l’International Data Corporation (IDC).
Per l’intero anno, il mercato è comunque riuscito a crescere del 2,1% con spedizioni di quasi 7,7 milioni di unità, A differenza dell’anno precedente, che ha visto un’adozione senza precedenti di workstation mobili gli incrementi 2022 sono venuti dai desktop mentre il lato mobile è rimasto piatto. Tuttavia IDC si aspetta che il fattore di forma mobile resterà il dispositivo dominante in futuro nei mercati in cui il lavoro ibrido ha messo radici.
“Per quattro trimestri consecutivi le spedizioni hanno superato i due milioni di unità“, ha affermato Jay Chou, responsabile della ricerca, Worldwide Client Devices Tracker. “Un ritmo ben al di sopra delle norme storiche che si è rivelato insostenibile. Tuttavia, al di là delle sfide a breve termine, riteniamo che il lancio di nuovi modelli, la transizione a Windows 11 e altri driver dovrebbero portare alla crescita a partire dal 2024“.
Le quote di mercato: Dell rimane prima
Dell è rimasta al primo posto nel 2022 unico ad aumentare la quota di mercato. HP, al secondo posto, paga la sua concentrazione sul segmento mobile. Al terzo posto, Lenovo, ha visto la sua quota calare per l’anno a causa del rallentamento della domanda per i suoi modelli premium e di livello. ASUS ha mantenuto la sua nicchia nello spazio delle workstation desktop e ha superato NEC nel 2022 per il quarto posto.
Previsione per il 2023: -4,2%
Guardando al futuro, IDC prevede che le spedizioni globali diminuiranno del 4,2% su base annua nel 2023 man mano che il mercato si raffredda. Oltre il 2023, l’espansione dei requisiti del carico di lavoro dovrebbe stimolare le spedizioni per favorire solide riprese nel 2024 e nel 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it