De’Longhi continua a correre

Il Consiglio di Amministrazione di De’Longhi ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 30 settembre 2015 e del 3°Q. Con maggior dettaglio, nel terzo trimestre i ricavi ammontano a 424,3 milioni di euro (+9,7% rispetto al Q3 del 2014), mentre l’Ebitda è pari a 54,6 milioni di euro (12,9% dei ricavi); il risultato operativo (Ebit) ha raggiunto i 41,4 milioni di euro (erano 38 milioni di euro nel 2014), stabile al 9,8% dei ricavi. L’utile netto si è attestato a quota 25 milioni di euro, con un’incidenza sui ricavi del 5,9%, rispetto ai 21,2 milioni di euro (5,5% dei ricavi) nel 2014.

Relativamente ai primi nove mesi del 2015, i ricavi ammontano a 1.214,8 milioni di euro (+11,8%), mentre l’Ebitda si attesta a 149,9 milioni di euro (12,3% dei ricavi) in aumento rispetto al 2014 in valore assoluto. A cambi costanti ed escluso l’effetto delle coperture, i ricavi ammontano a 1.176 milioni di euro, in aumento dell’8,2% rispetto ai 1.086,9 milioni di euro del 2014. Secondo la nota ufficiale, in riferimento ai singoli mercati in cui De’Longhi opera, “L’area Sud-Ovest Europa ha riportato un incremento del fatturato in doppia cifra, pari al +12,6%, grazie in particolare a Italia, Germania e Svizzera”.

Per quanto riguarda le singole categorie merceologiche, “emerge in primis la forte crescita delle macchine da caffè, guidata dai modelli prodotti internamente, quali macchine superautomatiche, gamma Nespresso Lattissima, Dolcegusto Jovia e macchine manuali. Positivo il segmento della cottura e preparazione cibi, grazie al contributo di prodotti quali low-oil fryers/multicookers (De’Longhi Multifry), bollitori, tostapane, frullatori e robot da cucina. Nel periodo sono state particolarmente positive anche le vendite dei prodotti per il condizionamento mobile, grazie a un clima estivo relativamente caldo in diverse aree nel mondo, mentre i prodotti del riscaldamento registrano una leggera flessione. Infine il segmento dell’home care ha registrato ricavi in aumento, risultato di una crescita a doppia cifra dei ferri da stiro che ha più che controbilanciato un calo del fatturato dei prodotti per la pulizia della casa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it