Davvero ‘Beyond’: Unieuro investe 60 milioni per entrare nel business del post vendita

Nella "più importante acquisizione della sua storia", l'insegna acquista il 100% di Covercare, specialista nella riparazione nel ricondizionamento e nell'installazione di apparati elettronici

Il prezzo è ‘rotondo’: 60 milioni almeno (4,5 subito, il resto al closing previsto per aprile) più il cash che sarà presente in azienda più un earn-out nel 2026 con un tetto di 10 milioni. Ma Unieuro sentiva di dover davvero andare ‘Oltre’ il semplice retail ed entrare nel business dei ricondizionati. Lo ha fatto acquistando il 100% di Covercare (58 milioni di fatturato 2022) leader nel mercato domestico delle estensioni di garanzia per la riparazione di telefoni cellulari, dispositivi portatili ed elettrodomestici, e attivo anche nell’installazione di climatizzatori, caldaie e nei servizi di assistenza per la casa. Il prezzo pagato è superiore al fatturato si dirà ma Covercare è una macchina per fare soldi: 11 milioni di Ebitda e 6 di utile netto. 

Installare apparecchi e dare una nuova vita agli elettrodomestici e agli apparati venduti, ricomprandoli  dai clienti  nei pv e rivendendoli on line sono business interessanti tanto che il CEO Giancarlo Nicosanti Monterastelli ha definito l’operazione “la più importante nella storia di Unieuro”. L’operazione consentirà a Unieuro di estendere il presidio nella catena del valore in segmenti di mercato a maggiore redditività, in crescita e fortemente sinergici con il proprio core business, ampliando il perimetro dei servizi offerti ai clienti finali, anche in ottica di sostenibilità.

La borsa apprezza: il titolo balza del 7,5% anche grazie al giudizio positivo degli analisti di Banca Akros. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it