“Dalla price erosion alla value erosion”

Si è svolto questa mattina presso l’Auditorium Deloitte a Milano il convegno “Dalla price erosion alla value erosion”. Antonio Besana, direttore commerciale di GfK ha evidenziato il trend negativo del mercato Consumer Durables, che registra nell’anno terminante a maggio 2009 una flessione dell’11% a volume e del 5% a valore. Inoltre, il Price Index rilevato da GfK è calato del 28,8%. Una flessione che coinvolge soprattutto il settore del bruno e in maniera minore quello del bianco e del piccolo elettrodomestico. Le possibili soluzioni proposte dalla società di servizi Deloitte perché industria e distribuzione siano profittevoli e competitive dovrebbero lavorare su tre aree principali: pricing, customer experience e shopper marketing, inteso come approccio marketing integrato fra brand e dealer alle attività in store. L’incontro è proseguito con una tavola rotonda moderata da Francesco Marino de Il Sole 24 ORE Business Media, che ha accolto gli interventi di Mario Franzino, nella qualità di capo gruppo grandi elettrodomestici di Confindustria Ceced Italia, Carlo Alberto Lasagna direttore generale di Expert-Italy, Enrico Ligabue, brown goods sales director di LG Electronics, Stefano Portolani, vice presidente Andec, Paolo Sandri, vice presidente della divisione audio video di Samsung Electronics Italia e Mario Valla, direttore acquisti e marketing di Carrefour. Tra gli argomenti trattati: rapporto fra prezzo, margine e quote di mercato; volantini; bilanciamento fra promozioni e recupero del valore; ruolo del prezzo nel marketing mix; gestione dei mix di vendita; rapporto fra qualità e prezzo. Gli oratori hanno suggerito come possibili soluzioni all’attuale depauperamento del mercato il recupero dell’autorevolezza del settore, l’innovazione, l’efficienza dei processi nell’intera filiera, la cultura tecnologica e la centralità degli addetti alle vendite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it