Il gruppo SEB ha sfiorato gli 1,9 miliardi di vendite nel I trimestre del 2024 con una crescita del 7% a cambi coperti sul I trimestre 2023 (la forza dell’euro ha però ridotto al 3,9% il dato a bilancio). La crescita è stata più forte nelle Americhe (+16%) che in Emea (+3,4%) e molto debole nell’Europa occidentale. Male l’Asia dove sia la Cina sia gli altri mercati hanno segnato una contrazione .
Ancora una volta il gruppo macina soddisfazioni nell’area professional anche grazie alla integrazione di La San Marco, Pacojet e Forge Adour: le vendite solo aumentate del 23% da 209 a 258 milioni di euro. Forte la domanda in Cina dove le vendite sono più che raddoppiate.
Complessivamente i margini operativi sono aumentati dal 3,6 al 5,8% ma il dato non è considerato significativo essendo il I trimestre un periodo di ‘bassa stagione’ per il settore. Nell’anno il Gruppo si ripromette di arrivare a una marginalità lorda del 10%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it