Crescono fatturato e margini di Cellularline

Marco Cagnetta: "'l'indebitamento finanziario netto scende ulteriormente a 18,8 milioni di euro"
Marco Cagnetta Board Member and General Manager Sales & Marketing di Cellularline

Il Consiglio di Amministrazione di Cellularline S.p.A. ha esaminato e approvato in data odierna il Resoconto Intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2025.

Marco Cagnetta, Consigliere e General Manager Sales and Marketing del Gruppo Cellularline, ha commentato: “Nonostante un contesto macroeconomico internazionale ancora complesso, proseguiamo nel nostro percorso di crescita sostenibile e profittevole, mantenendo fermo l’impegno a generare valore per i nostri azionisti. I soddisfacenti risultati del primo trimestre 2025, in continuità con i trimestri precedenti, confermano la validità della nostra strategia commerciale. Al tempo stesso manteniamo una forte attenzione all’efficienza gestionale e proseguiamo il nostro impegno al miglioramento della struttura finanziaria del Gruppo, con l’indebitamento finanziario netto che scende ulteriormente a 18,8 milioni di euro, confermando la capacità della società di generare cassa e rafforzare la propria solidità patrimoniale.”

Nel primo trimestre 2025 il Gruppo ha realizzato Ricavi delle vendite pari a Euro 32,4 milioni, in aumento del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La Linea Red, dedicata alla commercializzazione degli accessori per smartphone e tablet e i prodotti audio dei brand di proprietà del Gruppo, che apporta l’5% del fatturato,  ha registrato un incremento rispetto al primo trimestre 2024, pari all’8,8% (Euro 27,5 milioni nel primo trimestre 2025 rispetto a Euro 25,3 milioni nel primo trimestre 2024).

La Linea Black, che comprende gli accessori per motociclisti a marchio Interphone, ha registrato vendite pari a Euro 1,9 milioni con un leggero incremento di Euro 0,1 milioni rispetto al primo trimestre 2024

La Linea Blue, dedicata alla vendita di prodotti di brand terzi, ha registrato vendite pari ad Euro 3,0 milioni corrispondenti al 9,2% del totale, rispetto a Euro 4,7 milioni nel primo trimestre 2024 (14,6% del totale); la flessione, pari a Euro 1,7 milioni (-36,0%) è dovuta a fattori considerati temporanei; sono in corso iniziative che si prevede possano mitigare tali impatti nel prosieguo dell’anno.

Il Margine Operativo Lordo aumenta da Euro 12,1 milioni a Euro 13,3 milioni, principalmente per l’effetto derivante dall’incremento dei Ricavi in misura superiore rispetto al Costo del Venduto, anche grazie al diverso mix dei Ricavi.

In miglioramento l’incidenza dei Costi di vendita e distribuzione, i Costi generali ed amministrativi e gli Altri costi sui Ricavi che diminuisce da 44,6% nel primo trimestre 2024 a 42,4% nel primo trimestre 2025.

L’Ebitda Adjusted, indicatore ritenuto dalla Società rappresentativo dell’andamento della redditività operativa del Gruppo è molto migliorato, passando nel primo trimestre 2025 a Euro 3,3 milioni, con un incremento di Euro 2,1 milioni rispetto al primo trimestre 2024 (Euro 1,2 milioni).

Il Risultato Netto Adjusted del periodo risulta pari a Euro 0,4 milioni rispetto alla perdita di -1,3 milioni nel primo trimestre 2024, con un miglioramento di Euro 1,7 milioni.

Infine l”indebitamento finanziario netto scende ulteriormente a 18,8 milioni di euro, diminuendo il leverage della società.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it