Cresce ma di poco la domanda di smartphone usati

Nel 2022 il calo della Cina ha limitato al 5% la crescita globale del mercato dei ricondizionati

La domanda di smartphone ricondizionati è cresciuta del 5% nel 2022 secondo il Counterpoint Research’s Global Refurb Smartphone Tracker. L’evoluzione sarebbe stata maggiore se non fosse mancato all’appello il mercato cinese che è declinato del 17%. L’India è il primo mercato per i refurbished phone con un aumento del 19% seguito dall’America Latina (+18%). Uno smartphone ricondizionato su due è Apple, il brand che vede la maggiore crescita è Apple +16% mentre la quota di Samsung è scesa dal 28 al 26%.

ounterpoint ha identificato una serie di trend che caratterizzeranno anche l’anno in corso:
Le compagnie telefoniche hanno iniziato a proporre cellulari ricondizionati in bundle con l’abbonamento; l’interesse si orienta sempre di più verso i modelli di fascia alta e con funzionalità 5G. I modelli sono sempre più spesso ricondizionati nel Paese in cui sono venditi e sono meno spesso inviati in Cina.
I prezzi medi di vendita nel 2022 sono aumentati sia perchè l’interesse si sposta sempre di più verso modelli ‘aspirazionali’ sia perché i consumatori tendono a sostituire i loro modelli a intervalli sempre più lunghi riducendo l’offerta potenziale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it