Cresce l’e-commerce B2C in Italia ma solo nei servizi

Secondo l'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano a fronte di una crescita del 13% del settore la compravendita di prodotti on line crescerà nell'anno in corso solo dell'8%
shutterstock

Nel 2023, secondo l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, gli acquisti online B2C in Italia cresceranno del +13% e raggiungeranno 54 miliardi di euro, 35 miliardi dei quali nel campo dei prodotti. Ka dinamica più forte si registra nel settore dei servizi (travel per esempio). Nei prodotti la crescita prevista è dell’8% sostanzialmente simile all’inflazione. Per i i prodotti le crescite maggiori sono attese nei settori abbigliamento, il beauty e l’informatica  mentre rimarrà stabile il comparto Food & Grocery (+1%).

Gli acquisti eCommerce degli italiani registrano un trend di crescita a doppia cifra anche nel 2023: l’eCommerce di prodotto, nonostante sia ormai percepito come centrale e indispensabile per lo sviluppo futuro del Retail, sta affrontando diverse sfide, come le tensioni tra innovazione e sostenibilità (economica, sociale e ambientale) e la scarsità di risorse e competenze, logistiche e non solo”,  dichiara Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it