L’Osservatorio Mobile presentato da Microsoft Italia e Nextplora con i risultati dell’indagine “Il cellulare e gli amici” ha analizzato il ruolo che ricopre oggi il cellulare nella gestione delle proprie reti amicali, quale vissuto ne hanno gli utenti e in che modo i nuovi servizi di mobilità stanno cambiando le dinamiche sociali e individuali. Il cellulare nell’era dei nuovi servizi di mobilità viene utilizzato per “mantenere vive” le proprie amicizie, per farne di nuove (il 98% dei 35-44enni accede a un Social Network almeno una volta a settimana) e, soprattutto per le donne, diventa uno strumento indispensabile per essere sempre raggiungibili e sicure in caso di emergenza e nella gestione degli appuntamenti della vita famigliare. Questi in sintesi i risultati evidenziati dall’indagine, che prendono in considerazione le nuove forme di comunicazione da cellulare: e-mail, Instant Messaging e Social Network. Fabio Falzea, direttore divisione Mobile Communication Business di Microsoft Italia ha commentato: “Il cellulare è ormai parte integrante della vita delle persone per gestire le loro passioni digitali anche in movimento. Per accedere al ricco mondo dei servizi online, oggi, gli utenti richiedono agli smartphone non solo innovazione tecnologica, ma facilità di utilizzo e accesso alla posta elettronica, ai Social Network e all’Instant Messaging con costi alla portata di tutti”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it