Si è svolta oggi a Milano presso la sede dell’Anie, l‘Associazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, una conferenza organizzata con Eicta (European Information and Communication Technology Industry Association) per sensibilizzare istituzioni, artisti e consumatori a riflettere sugli effetti negativi che deriverebbero dall’imposizione di tasse indifferenziate su dispositivi analogici e digitali. Al centro della discussione le problematiche legate ai compensi richiesti dalla Siae, la tassazione sui nuovi supporti tecnologici che frena lo sviluppo e l’importanza per l’industria elettronica di adottare nelle nuove disposizioni i software denominati Tpm (technical protection measure) e Drm (digital rights management). Tra i relatori Townsend Feehan, direttore relazioni esterne Eicta, Roberto Lisot, presidente Associazione Radiotelevisione Elettroacustica e Salvatore Randi, presidente Associazione Telecomunicazioni e Informatica. Al termine è stato presentato il sito di Eicta, www.eicta.org/levies, che si terrà aggiornato sulle legislazioni in materia di compensi e sui software Tpm e Drm.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it