Contraffazione: sequestrati 30 mila tra toner e cartucce false

Dopo cinque mesi di indagini è stata sventata ieri dalla polizia locale milanese una truffa che aveva come obiettivo la vendita di cartucce e toner per stampanti contraffatte come nuove e originali.È partito tutto da una partita contraffatta e scarica venduta a un Comune del milanese. Da qui la polizia locale è riuscita a risalire all’impresa familiare specializzata nel riciclo di material informatico che produceva i falsi a Caluso (To). Proseguendo con le indagini, è stata scoperta una rete composta da circa una ventina di centri di smistamento e una decina di negozi al dettaglio. Infine, sono stati compiute 14 perquisizioni in tutta Italia e sequestrati 30 mila tra toner e cartucce e 100 mila macchinari per riprodurre i marchi contraffatti: Hp, Olivetti, Samsung e Philips.“È una truffa enorme, mai visto un caso così in Italia”, ha commentato a e-duesse Emilio Bezzon, comandante del corpo della polizia comunale di Milano, “abbiamo trovato confezioni identiche alle originali dove anche i marchi, i loghi e i libretti delle istruzioni sembravano uguali agli originali. Si tratta di una vera e propria opera di contraffazione” ha spiegato il comandante. In tutto sono state denunciate 16 persone per associazione a delinquere e reati legati alla contraffazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it