Continuerà il boom delle friggitrici ad aria

In Europa i consumatori le comprano per risparmiare, negli Usa per una alimentazione meno ricca di grassi. Come che sia le vendite aumenteranno per altro 10 anni del 7,7% annuo a 1,8 miliardi di euro.
shutterstock

Il mercato globale delle friggitrici ad aria è in piena espansione, secondo una recente ricerca, con vendite nel Regno Unito e in Europa guidate principalmente dall’aumento dei prezzi dell’energia mentre le vendite negli Stati Uniti sono state in gran parte guidate da un consumatore sempre più attento alla salute.
La previsione, effettuata da Future Market Insights, prevede che tra il 2023 e il 2033 il mercato globale crescerà a un CAGR costante del 7,7% a 1,9 miliardi di dollari (1,77 miliardi di euro) entro il 2033. Il mercato vale attualmente 896,5 milioni di dollari (835,65 miliardi di euro).

Suddivisi per regione, gli Stati Uniti detengono la quota di mercato maggiore con una crescita assoluta del mercato pari a 233,8 milioni di dollari. Il Regno Unito è al secondo posto con 89,6 milioni di dollari, seguito dalla Germania al terzo posto con 71,9 milioni di dollari. La crescita assoluta del mercato della Cina e dell’India è registrata rispettivamente a $ 49 milioni e $ 57,4 milioni.

L’India è il mercato in più rapida crescita, con un CAGR dell’8,1% secondo FMI. Questo rapido tasso di crescita sarà supportato da “popolazioni in rapida crescita, cambiamenti nei modelli di spesa dei consumatori, una transizione verso stili di vita urbani e un più facile accesso ai grandi marchi”.

Nella sola Germania nel 2022 sono state vendute oltre 1,5 milioni di friggitrici ad aria afferma GFU, l’ente organizzatore  l’organizzatore dell’IFA, con un aumento  del 31% a quasi 179 milioni di euro. Questa non è più una tendenza, ma è diventata lo standard per molti consumatori.

La crescita del mercato tedesco è stata alimentata da una combinazione di maggiore consapevolezza della salute, crescente penetrazione online e sconti da parte dei grandi rivenditori di e-commerce. FMI ha affermato che, inoltre, anche la presenza dei principali marchi di friggitrici ad aria, Philips, Ninja e Prestige, avrebbe un impatto positivo sulla crescita. In termini di opportunità, è probabile che i consumatori optino per prodotti premium, di marchi affidabili e consolidati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it