Commercio: i prodotti messi al bando dall’Ue

Con la direttiva 2007/51/CE, dal prossimo venerdì 3 aprile l’Unione europea ha posto il veto alla produzione e alla vendita dei termometri a mercurio. Considerati pericolosi per la salute umana e per l’ambiente, i termometri a mercurio sono sostituiti da quelli elettronici e da modelli contenenti una lega di gallio, indio e stagno. A settembre sarà invece la volta della messa al bando delle lampadine a incandescenza, per effetto della direttiva 2005/32/CE, colpevoli di essere troppo energivore, che verranno sostituite con quelle a basso consumo. Il passaggio graduale terminerà nel 2016 e, secondo le stime dell’Ue, garantirà un risparmio dell’80%. Dal 1° gennaio 2010 i sacchetti di plastica saranno rimpiazzati da quelli biodegradabili, per effetto della norma Ue EN 13432.Al vaglio della Commissione europea, invece, la messa al bando delle stufe da esterno che, se dovesse trovare approvazione, dovranno essere sostituite da quelle elettriche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it