Coeco ha chiuso il fatturato del 1999 in leggera flessione rispetto all’anno precedente. Il giro d’affari si è infatti fermato a 100 miliardi contro i 114 del 1998. Questo fatto si spiega anche con la diminuzione del numero di soci (ora sono 68) e di punti vendita passati dai 170 dell’inizio ’99 agli attuali 160. In particolare si è interrotto il rapporto con il gruppo toscano Ldt.Il fatturato di Coeco considera unicamente il “trattato” dalla centrale al netto di Iva e non viene calcolato (come per altre catene) sommando il fatturato dei singoli soci.Mentre si attende il rinnovo del consiglio di amministrazione (fissato a giugno), Coeco ha pianificato un investimento complessivo in comunicazione di circa 2 miliardi per tutto il 2000. All’interno di questo budget è aumentata la parte che spetta alla carta stampata (500 miliardi, quasi il triplo del ’99). Le testate scelte sono La Gazzetta dello Sport, Il Corriere della Sera, La Repubblica e numerosi quotidiani locali.È stata inoltre avviata una iniziativa che permetterà anche ai “sottosoci” di utilizzare l’insegna “Gruppo Coeco” accanto a quella della catena di appartenenza (es. Dea, Gea…)
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it