Artista a tutto tondo, collaborò come sceneggiatore con i più grandi registi del nostro tempo: da Fellini ad Antonioni, da Rosi ai fratelli Taviani, Tonino Guerra ci ha lasciati questa mattina. Nato a Santarcangelo di Romagna nel 1920, Antonio Guerra, per tutti Tonino, aveva da poco festeggiato (il 16 marzo) 92 anni. È morto questa mattina nella natia Santarcangelo, dove da qualche tempo aveva scelto di tornare lasciando la casa-museo di Pennabilli, nel Montefeltro – sede dell’associazione a lui intitolata. Oltre che grande artista, Tonino Guerra ha visto arrivare una grande popolarità – ma forse più “commerciale” – anche come testimonial dell’insegna Unieuro e del fortunato filone degli spot sull’ottimismo; grande valore per Tonino Guerra che affermava «è sempre meglio portarsi con sé delle speranze, tenerle con sé, almeno per scaramanzia», ma che nel 2001 Oscar Farinetti – allora al vertice dell’insegna – trasformò con grande intuizione in claim per la rete dei propri p.v.: “Unieuro. Entra nell’era dell’ottimismo”. La tecnologia – quella che abbonda nei negozi eldom – infatti per Farinetti era una grande porta a una visione positiva delle cose e della vita. Tonino Guerra inizia a comporre versi in lingua romagnola durante la prigionia nel campo di concentramento di Troisdorf in Germania. Poesie pubblicate dopo la guerra nel suo primo libro: I Scarabocc. Inizia negli anni ’50, con i film Un ettaro di cielo, di Auglauco Casadio e Uomini e lupi di Giuseppe Se Santis, la sua attività di sceneggiatore. Inizia quindi a lavorare con i più grandi registi del nostro tempo, tra i quali Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Paolo e Vittorio Taviani, ma anche Federico Fellini (per lui firma il film, poi premio Oscar, Amarcord). Artista a tutto tondo, Tonino Guerra non abbandona mai né poesia, né scrittura, abbraccia il teatro, la pittura la scultura. Innumerevoli i riconoscimenti nazionali e internazionali ottenuti. Nel 2002 il presidente della Repubblica lo nomina Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it
2025: l’anno del doppio bonus per i Ged: un frigo da 600 euro ne potrà costare 200 o 25026 Aprile 2025