Dal 6 al 9 settembre 2025, durante l’edizione 101 di IFA, l’Innovation Stage, il Dream Stage e il Creator Stage saranno i luoghi in cui verranno discussi i quattro temi principali: “Futuro dell’Intelligenza”, “Futuro della Società Intelligente”, “Futuro della Connettività” e “Futuro della Sostenibilità”. “Proprio perché temi come l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione e la sostenibilità si stanno sviluppando così rapidamente, abbiamo bisogno di luoghi come IFA in cui le innovazioni vengano presentate e ulteriormente sviluppate“, ha affermato Leif Lindner, CEO di IFA Management GmbH.
Le presentazioni di quest’anno inizieranno con due pionieri del settore: Yannick Fierling, Presidente e CEO del Gruppo Electrolux, darà il via ai lavori con una presentazione dal titolo “Servire il consumatore preservando il pianeta”. È convinto che l’innovazione sostenibile, i modelli di business circolari e l’attenzione ai consumatori siano leve chiave per il futuro del settore della tecnologia per la casa e i consumatori. Dalla produzione efficiente in termini di risorse al fine vita responsabile dei prodotti, il progresso sostenibile può essere raggiunto solo attraverso la collaborazione intersettoriale.
Un altro momento clou sarà il discorso di Markus Miele, Managing Partner di Miele & Cie. K.G., intitolato “Dai ‘sogni futuri’ alla ‘nuova normalità’: come l’intelligenza artificiale e gli elettrodomestici intelligenti stanno cambiando le nostre case”, in cui il Dott. Miele dimostrerà come l’intelligenza artificiale e le tecnologie intelligenti stiano trasformando le case in modo definitivo e come l’ingegneria tedesca possa andare di pari passo con l’innovazione digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it