Che clima c’è in casa? Una ricerca di Olimpia Splendid

Olimpia Splendid presenta i risultati dell’indagine condotta sul vissuto della casa in Italia

Olimpia Splendid ha approfondito con un’indagine il vissuto degli italiani in casa, il livello di consapevolezza rispetto ai fattori che ne influenzano il benessere indoor e i comportamenti in uso per migliorarne la condizione. La survey è stata condotta da Toluna, digital market research agency, e ha coinvolto un campione di 1.000 uomini e donne italiane, tra i 25 e i 64 anni, responsabili acquisto di elettrodomestici per la casa.

Il 42% lavora anche da casa

In casa si guarda la televisione, si cucina, si ascolta musica ma, accanto al tempo libero, anche lo smart working rientra nella quotidianità domestica per 4 italiani su 10 (42%), che dichiarano di lavorare da casa tutti i giorni (solo il 15% non lo pratica affatto).

Il clima interno importante per quasi 4 persone su 10

In un luogo in cui si trascorre così tanto tempo è quindi importante star bene. Quali sono le variabili che ne influenzano maggiormente il percepito? Pulizia (61%), luminosità (45%) e sicurezza (42%) sono giudicati come i fattori-chiave per il benessere, con una maggiore incidenza tra le donne. Ma un ruolo importante ricopre anche il clima interno (temperatura e umidità) che risulta importante per quasi 4 intervistati su 10 (38%), molto più che il comfort acustico (rilevante solo per il 25% dei rispondenti)

La qualità dell’aria preoccupa ma all’esterno

La purezza dell’aria è importante solo per il 21% degliintervistati: un dato  basso, se confrontato con l’importanza dichiarata dalla quasi totalità dei rispondenti (93%) all’argomento qualità dell’aria. La percezione generale, tuttavia, è che l’inquinamento si trovi principalmente outdoor: mezzi di trasporto pubblico e spazi cittadini all’aperto sono infatti tra i luoghi giudicati più inquinati (96%), mentre la casa è percepita come un luogo sicuro. Per 7 italiani su 10 (70%) la qualità dell’aria in casa propria è giudicata infatti buona o addirittura molto buona.

 Due su tre hanno un climatizzatore

I climatizzatori sono i più diffusi, presenti nelle case di quasi d italiani su 3 (65%), ma godono di una buona presenza anche i deumidificatori (41%), mentre purificatori e umidificatori si affermano come tecnologie più di nicchia (posseduti, rispettivamente, dal 21% e dal 14% del campione).

Interessante notare come i climatizzatori, tecnologie tra le più popolari del segmento trattamento aria, vengano infatti scelti anche per la loro multifunzionalità, ovvero la presenza di più funzioni in un unico apparecchio. Per quasi 4 italiani su 10 (37%) è infatti una caratteristica oggetto di valutazione in fase di acquisto, dopo efficienza (64%) e silenziosità (57%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it