Centri commerciali: continua il calo dell’Eldom

Anche in questo semestre la flessione registrata nei negozi Eldom situati nei centri commerciali è stata superiore a quella del comparto nel suo complesso
Centri Commerciali e CovidPhoto by freestocks on Unsplash

Il report semestrale redatto da EY per il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali  (CNCC) evidenzia anche in questa prima parte del 2024 il calo delle vendite nei negozi di Elettronica di consumo posti all’interno dei 300 Centri commerciali italiani. Il calo è stato del  6,5% nel semestre anche se a giugno si è registrato un andamento migliore: -2,4 %.

La performance contrasta con l’andamento delle vendite dei Centri stessi che si sono ridotte dello 0,9% nel semestre, più o meno come nel semestre precedente. Questa volta però il comparto ristorazione e beverage non ha trainato la crescita come era avvenuto nel 2023.

Tutti positivi i dati delle affluenze, che sono cresciute nel mese del 2,6% e del 1,2% nel semestre. Il trend degli ultimi 12 mesi è pari al +2,4%.

È significativo notare come anche in questo semestre la flessione registrata nei negozi situati nei centri commerciali sia superiore a quella del comparto nel suo complesso (-4,7% secondo GfK).

Con riferimento al solo mese di giugno 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, si conferma il risultato positivo di Cura Persona e Salute (+10%), supportata dalle ottime performance di Ottica e Profumeria, mentre la Ristorazione (+1,9%) e l’Abbigliamento (+1,1%) continuano a registrare trend positivi. In particolare, per quest’ultima categoria merceologica, le medie superfici hanno registrato andamenti migliori rispetto ai negozi di piccolo taglio. Negativi, invece, gli andamenti di Attività di Servizi (-4,7%), Elettronica di Consumo (-2,4%), Beni per la Casa (-2,1%) e Cultura, tempo libero, e regali (-1,7%).

Roberto Zoia Presidente del CNCC

Commenta Roberto Zoia, Presidente del CNCC: “Nel mese di giugno i fatturati e le affluenze hanno registrato tendenze positive, che hanno influito sull’andamento di tutto il semestre. Non possiamo che essere contenti di questi risultati, che confermano come la formula dei centri commerciali sia valida e abbia mostrato la giusta resilienza dopo un periodo complesso. L’abbigliamento in particolare, categoria particolarmente rilevante nel merchandising mix, dopo una flessione nei mesi primaverili, dovuta a una situazione meteo sfavorevole, ha recuperato nel mese di giugno e ora registra performance sostanzialmente allineate al 2023 e al 2019. La ristorazione, invece, resta positiva nonostante si sia in buona parte arrestata la spinta dovuta all’inflazione.”

Marco Daviddi, managing partner di EY, foto di Winna Brown

Commenta Marco Daviddi, Managing Partner Strategy and Transactions di EY Italia: “I dati dell’Osservatorio CNCC-EY evidenziano una prima metà del 2024 sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un mese di giugno che ha visto segnali di ripresa rispetto allo stesso periodo del 2023. È particolarmente notevole l’ascesa del settore Cura Persona e Salute, che ha registrato un aumento dell’8,1% nel semestre. Questo trend sottolinea l’importanza di disporre di adeguate ed elevate competenze nella conduzione dei Centri Commerciali, al fine di gestirne l’offerta per soddisfare le esigenze sempre più diversificate dei consumatori e per promuovere gli stessi Centri Commerciali non solo come luoghi di acquisto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it