Cellularline: vendite + 30% grazie all’estero

Il gruppo esporta ormai il 60% del fatturato grazie alla acquisizione di Peter Jäckel, e all'accordo con Mediamarkt Saturn in Germania. L'indebitamento però è salito e la redditività scesa.
||||||

Cellularline Group  ha chiuso il  1° trimestre 2023,  con ricavi per 30,21 milioni di euro, in crescita del 29,5% rispetto ai 23,33 milioni dell’inverno 2022. Ebitda in leggera riduzione a 0,5 milioni. Aumentano i debiti da 40 a 48 milioni a causa dell’acquisizione di Peter Jäckel e dell’aumento del circolante. 

Marco Cagnetta, Board Member e General Manager Sales and Marketing del Gruppo Cellularline ha sottolineato  “Stiamo perseguendo con decisione la nostra strategia di internazionalizzazione, puntando su mercati chiave con ottime potenzialità di sviluppo, come la Germania e il Medio Oriente: l’acquisizione della società tedesca Peter Jäckel, l’accordo distributivo con MediaMarktSaturn Germany, e i progressi registrati in altre geografie hanno conferito particolare slancio alla crescita in tali mercati consentendo ai ricavi esteri di raggiungere una quota del 60% sul totale del Gruppo“.

La Linea Red, che rappresenta il core business attraverso la commercializzazione degli accessori per smartphone e tablet e i prodotti audio ha inciso per oltre i due terzi sulla performance del periodo, registrando una crescita del 35,8% (Euro 6,5milioni). La performance è trainata dalla ripresa della domanda nei mercati internazionali dei prodotti sia di Cellularline sia di Worldconnect, la quale ha beneficiato dell’ulteriore aumento del traffico nel canale Airport Travel Retail;

La Linea Black, che comprende prevalentemente gli accessori per motociclisti a marchio Interphone, risulta pari a Euro 1,3 milioni, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (Euro 1,2 milioni);

La Linea Blue, dedicata alla vendita di prodotti di brand terzi in distribuzione, risulta pari a Euro 4,3 milioni, con una crescita complessiva netta del 9,3%

Il Gruppo ha un’aspettativa positiva sul mantenimento di un tasso di crescita rilevante delle vendite anche nei prossimi mesi, sia in virtù della bontà delle iniziative commerciali intraprese, sia per l’ampliamento distributivo in alcune aree sul mercato internazionale. Ci si attende che tale crescita venga progressivamente accompagnata dal miglioramento di alcune componenti di costo, con probabili effetti positivi sulla marginalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it