Cellulari: verso lo sblocco legale del Sim lock dopo 6 mesi

La commissione infrastrutture e reti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deliberato ieri l’avvio di una consultazione pubblica relativa alla fissazione delle regole sul blocco dei terminali mobili, la famosa pratica del Sim lock adottata da 3 sui cellulari venduti utilizzando il sistema della sovvenzione delle vendite. La commissione, su proposta del Commissario relatore Enzo Savarese, intende adottare una limitazione temporale al blocco dei terminali non superiore ai sei mesi, trascorsi i quali il gestore dovrà consentire all’utente, in maniera gratuita, di sbloccare il telefonino e quindi usarlo con la card di qualsiasi operatore. La pratica dello sblocco del cellulare, sarà quindi legale e sarà consentita agli utenti anche prima della scadenza dei sei mesi “regolamentari”, in questo caso però dietro il pagamento di una somma che verrà stabilita dall’Authority e che sarà trasparente per tutti i gestori.Su questo orientamento verranno sentiti nei prossimi giorni gli operatori e le associazioni dei consumatori. La decisione finale sull’eventuale atto di regolamentazione verrà presa al termine della consultazione pubblica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it