Cellularline cresce del 25% nel I semestre

Aumentano l'export, le vendite della linea red e di Worldconnect. Decisi miglioramenti sul fronte della redditività
||

Crescita vigorosa nel I semestre dei ricavi in tutte le linee di prodotto di Cellularline, in particolare della linea Red, che costituisce il core business del Gruppo. Il brand di Reggio Emilia è ormai una vera multinazionale che realizza all’estero il 55% dei ricavi. Boom in particolare nei mercati di lingua tedesca grazie all’accordo distributivo con Saturn MediaMaerkt e all’acquisto di Peter Jaeckel Gmbh. Soddisfazioni vengono anche da Worldconnect, per effetto del ritorno del traffico aeroportuale a volumi particolarmente significativi. Il fatturato è passato da 54,6 a 67,8 milioni di euro +24%. a perimetro omogeneo + 19,4 milioni. 

Sul fronte redditività, da tempo il profilo debole del gruppo, le cose sono migliorate. L’ebitda è positivo, il risultato netto è sempre negativo ma il saldo è dieci volte inferiore: -40,6 milioni nel I semestre 2022, – 4 nella prima metà di questo anno. L’acquisizione (costata quasi 7 milioni) ha fatto salire i debiti da 40,4 milioni di inizio anno a 48,6 a metà 2023 e l’aumento dei tassi ha portato gli oneri finanziari da 0,7 a 1,8 milioni.

In ogni caso aver realizzato questa crescita dei volumi in una fase storicamente pessima per il mercato degli smartphone fa pensare che presto Cellularline tornerà a chiudere con un significativo utile netto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it