Cellulari: il 40% dei bambini li usa per giocare

Oltre la metà dei bambini tra i nove e i dieci anni possiede un telefono cellulare e secondo i dati di una ricerca del professore universitario Francesco Pira, docente di teoria e tecniche delle comunicazioni di massa all’Università di Trieste, il 38,75% dei giovani utenti ammette di abusare degli sms tra amici, mentre tra le funzioni più utilizzate ci sono i giochi (40,31%) e le impostazioni, soprattutto sveglia e suoneria (33,33%). Il professore avverte: “Dalla ricerca si evince che del telefonino si fa uso presto, troppo e male, anche in confronto con gli altri Paesi europei, dove l’uso del mezzo appare più selettivo”. Il 30% dei bimbi intervistati fa più di tre telefonate al giorno, il 10,85% le fa sia di giorno che di notte, solo il 20% lo spegne in un luogo di culto e solo il 14% ne fa a meno a scuola. Inoltre il 30% indica l’oggetto “indispensabile”. “Questi comportamenti, sviluppati in un’età così precoce – ha rilevato Francesco Pira – rischiano di avere non pochi effetti negativi, dalla perdita di concentrazione al perdita del contatto diretto con i coetanei, dalle radiazioni nocive all’organismo, specie per chi ha l’abitudine di tenerlo acceso tutta la notte sul comodino accanto al letto, all’impoverimento del linguaggio indotto dal lessico essenziale degli sms”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it