Ceconomy (MediamarktSaturn, Mediaworld) cresce del 5% nel II trimestre 2025

L’offerta pubblica di acquisto da parte di JD.com è arrivata con un ottimo tempismo. Ceconomy la holding che possiede i mille store a marchio Mediamarkt, Saturn e Mediaworld nonchè un quarto di Fnac Darty, ha presentato infatti un bilancio trimestrale – relativo al periodo aprile-giugno molto migliore dei precedenti. Nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2024-2025, Ceconomy AG ha aumentato la propria redditività più velocemente rispetto agli anni precedenti.
Tutte le aree di crescita strategica, come Servizi & Soluzioni, Retail Media, Marchi propri e il Marketplace, hanno registrato risultati positivi.
Nel terzo trimestre abbiamo aumentato la nostra redditività per la decima volta consecutiva e abbiamo accelerato il passo nel farlo“, ha detto Kai-Ulrich Deissner, CEO di Ceconomy.
Nel terzo trimestre 2024/25, Ceconomy ha aumentato le vendite a livello di gruppo del 5,1%, raggiungendo 4,8 miliardi di euro. Nei primi nove mesi, l’azienda ha quindi registrato una crescita delle vendite del 5,5%, arrivando a 17,6 miliardi di euro.
L’EBIT rettificato è aumentato di 20 milioni di euro su base annua, raggiungendo -31 milioni di euro.
Ceconomy ha spiegato che l’EBIT negativo riflette l’andamento stagionale tipico dell’attività, dovuto tra l’altro alla minore spesa dei consumatori nei mesi estivi.
Tuttavia, il gruppo ha dichiarato di essere riuscito ad aumentare l’EBIT rettificato del 27,8%, arrivando a 258 milioni di euro nei primi nove mesi.
Alcune aree di crescita di Ceconomy hanno contribuito a questo sviluppo, generando quasi il 40% dell’utile lordo dell’intero gruppo nel terzo trimestre. Si tratta di:
•Vendite online: sono cresciute del 12,2% nel terzo trimestre 2024/25, raggiungendo circa 1,1 miliardi di euro. Ciò significa che la quota online delle vendite totali in questo periodo è poco superiore a un quarto (24,6%). Nei primi nove mesi, le vendite online sono aumentate del 12,3% a 4,5 miliardi di euro, pari al 26,4% delle vendite totali (in aumento rispetto al 24,2% dello stesso periodo dell’anno precedente).
•Servizi & Soluzioni: in questo segmento redditizio, Ceconomy ha aumentato le vendite del 9,8% a 309 milioni di euro nel terzo trimestre, grazie, tra l’altro, a offerte di garanzie estese e soluzioni di finanziamento.
•Retail Media: anche in quest’area è stata registrata una crescita. L’offerta di prodotti e soluzioni continua ad ampliarsi, spaziando dalla pubblicità digitale a quella in-store, già disponibile in otto paesi.
•Marketplace: attualmente quasi 1.900 venditori offrono oltre 2,8 milioni di prodotti. Il valore lordo della merce venduta è aumentato di oltre il 90% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente; nelle nuove categorie come fitness ed e-mobility, le vendite si sono addirittura raddoppiate. Nel terzo trimestre 2024/25, il marketplace è stato lanciato in Polonia ed è ora presente in sette paesi.
•Marchi propri: anche questo settore ha registrato crescita. Ceconomy punta su partnership strategiche, come la collaborazione tra il marchio Koenic e lo chef stellato Tim Raue, e il lancio estivo della collezione audio esclusiva “Peaq by Robbie Williams” con sei prodotti iniziali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it