CdCRaee finanzia i retailer che promuovono una gestione corretta dei rifiuti

Aperto un bando da 300 mila euro, metà dei quali nel 2023, a disposizione delle campagne di comunicazione dei retailer
|Shutterstock

Una delle novità nell’accordo di programma firmato da CdCRAEE con le organizzazioni dei distributori e dei produttori riguarda proprio il co-finanziamento delle attività tese a promuovere la corretta gestione dei RAEE.

CdCRAEE ha stanziato 300 mila euro, 150 mila dei quali nel 2023, per favorire la realizzazione da parte dei retailer di elettronica di consumo di campagne di comunicazione informative all’end user  e azioni destinate a incrementare la raccolta di rifiuti elettronici.

Il bando  pubblicato il 26 aprile sul sito del Centro di Coordinamento RAEE (cdcraee.it) prevede che possano  fare richiesta i rivenditori che al momento della sua pubblicazione possiedono precisi requisiti:

  • Risultano avere un luogo di raggruppamento (LdR) iscritto al portale del CdC RAEE;
  • NON risultano avere un LdR iscritto al portale del CdC RAEE. In tal caso devono indicare a quale/i LdR iscritto si appoggiano per la gestione dei RAEE;
  • NON risultano avere un LdR iscritto al portale del CdC RAEE. In tal caso devono indicare, fornendo la relativa documentazione, a quale centro di raccolta fanno riferimento per la consegna dei RAEE ritirati da consumatori. Il CdR o i CdR devono essere iscritti al CdC RAEE.

Ogni domanda potrà ricevere un contributo dal valore massimo di 25mila euro e dovrà essere inviata entro il  30 giugno 2023 tramite l’invio esclusivamente via mail della domanda alla segreteria del bando.

Le domande pervenute e in regola con i requisiti richiesti verranno valutate da una commissione di quattro componenti in rappresentanza delle associazioni di categoria della distribuzione, dei produttori di AEE, delle aziende di raccolta dei rifiuti e del CdC RAEE.

Gli elementi di valutazione sono i seguenti:

  • Caratteristiche dell’intervento (1 – 50).
  • Rapporto costi / caratteristiche (0 – 20).
  • Fattibilità complessiva (0 – 15).
  • Chiarezza e completezza della documentazione (0 – 15).

Una volta terminata la valutazione delle domande, verranno redatte delle graduatorie e pubblicate sul sito del CdC RAEE.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it