CapCom + 14% grazie a Resident Evil

In calo del 40% la distribuzione fisica e del 33% i contenuti per mobile. Le ottime prospettive per il 2023 legate al boom della domanda on line per Pc e console
||

Solo una settimana di vendite di  Resident Evil 4 è stata catturata dal bilancio 2022 di CapCom che – come tutti i bilanci giapponesi – chiude al 31 marzo. Le 3,75 milioni di copie vendute in pochi giorni sono state sufficienti però a garantire alla società di Osaka una chiusura più che positiva: le vendite sono salite del 14% a 126 miliardi di yen (circa 0,85 miliardi di euro) con una marginalità ‘monster’ (è il caso di dirlo) di circa un terzo.

Per l’anno fiscale iniziato in aprile Capcom prevede un aumento delle vendite nette dell’11% a 140 miliardi di yen (1,04 miliardi di dollari), con un utile netto in crescita del 9% a 40 miliardi di yen (298 milioni di dollari), quasi un terzo del fatturato.

A catalogo Capcom ha venduto quasi 42 milioni di copie, il 28% in più rispetto all’anno precedente. Monster Hunter Rise ha venduto 3,7 milioni di copie superando Resident Evil 3 e 2 Si tratta di copie digitali per Pc e Console perché le vendite fisiche sono scese del 40% in valore e i contenuti mobili sono scesi del 33%.

Anche Monster Hunter Rise è andt abenissimo lo scorso anno con ulteriori 3,7 milioni di copie vendute, Monster Hunter Rise Sunbreak ha toccato quota 5,45 milioni di unità.

Complessivamente, inoltre, Capcom ha venduto 41,7 milioni di giochi nel corso dei 12 mesi dell’ultimo anno fiscale.  La crescita è stata spinta in particolare dalla distribuzione digitale su PC e console, mentre la distribuzione di giochi ed accessori fisici è calata del 40% nell’ultimo anno fermandosi ed è sceso del 33% anche il settore mobile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it