Monta la protesta di chi, pur avendo disdetto l’abbonamento alla televisione o pur non avendo un apparecchio televisivo, viene sollecitato dal Sat (Servizio abbonamenti televisivi) al pagamento, in virtù di un regolamento del 1938 (che si riferiva alla radio) per cui deve pagare il canone il detentore di qualsiasi apparecchio atto o adattabile alla ricezione, ovvero anche di un computer con una scheda tv o di un videofonino.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it