Candy: riuniti a Stresa i clienti di tutto il mondo

Sabato scorso Candy ha riunito a Stresa, in provincia di Verbania, i clienti e i fornitori di tutto il mondo per una giornata di analisi e studi del mercato attuale, guidata da relatori di grosso calibro che hanno offerto una visione dei mercati produttivi e distributivi a livello mondiale. Se Jean Paul Fitoussi, presidente dell’Observatoire Français des Conjonctures Economiques, ha tracciato un profilo dei rapporti che intercorrono tra le varie monete, dollaro ed euro in particolare, e delle ripercussioni sul mondo asiatico, Fan Gang, direttore del National Institute of Economic Research della China Reform Foundation nonché docente di Economia presso l’Università di Pechino si è concentrato in particolare sul continente asiatico e in particolare sul ruolo della Cina, che attualmente sostiene le economie dei Paesi confinanti dai quali riceve la fornitura di materie prime e i componenti dei prodotti. Nella seconda parte della giornata Nick Kojey-Strauss, director of strategy and planning della Citigate Dewe Rogerson e moderatore dell’incontro ha delineato il profilo del consumatore odierno, abilissimo nel condividere le proprie scelte con gli altri consumatori attraverso canali come il passaparola o Internet e capace di creare quindi un orientamento d’acquisto indipendentemente da quanto comunicano le aziende. Priorità assoluta per i produttori dunque è guadagnarsi la fiducia di questa fetta di consumatori responsabili per raggiungere quante più persone possibile. Marina Mira d’Ercole dello Studio Ambrosetti ha invece presentato un confronto tra le strategie nei vari Paesi di alcune delle più importanti insegne di vendite al dettaglio, sottolineando come sempre più nel panorama attuale il retailer si sta trasformando in vero e proprio produttore.La giornata di lavori si è conclusa con l’intervento di Luigi Meli, direttore generale del Ceced, che ha sottolineato, tra gli altri, i progressi fatti dai produttori di elettrodomestici nel campo del risparmio energetico dei prodotti ed ha auspicato una maggiore incisività della Comunità Europea in termini di direttive e di collaborazione con l’industria degli elettrodomestici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it