Se la categoria “Grey” (47,6% dei ricavi totali), costituita da telefonia, tablet, information technology, accessori per la telefonia, macchine fotografiche, nonché tutti i prodotti tecnologici indossabili, ha riportato un fatturato pari a 584,7 milioni di euro, in diminuzione del 2,3% rispetto al primo semestre del precedente esercizio, quella “White” (30,8% dei ricavi totali), rappresentata da lavatrici, asciugatrici, frigoriferi o congelatori e fornelli, aspirapolveri, robot da cucina, macchine per il caffè, oltreché dal segmento climatizzazione, ha generato un fatturato di 378,2 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto al primo semestre. La performance positiva è principalmente attribuibile alle vendite della categoria dei grandi elettrodomestici, che registra uno spostamento della domanda verso prodotti premium ad alta efficienza energetica.
La categoria “Brown” (10,2% dei ricavi), che comprende televisori e relativi accessori, dispositivi audio, dispositivi per smart TV, accessori auto e sistemi di memoria, ha registrato una riduzione del 38,2%, a 124,9 milioni di euro, rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio, che aveva beneficiato di vendite straordinarie indotte dallo switch-off delle frequenze televisive. Cresce invece il mercato di consolle e videogiochi.
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it