Calano del 9% le spedizioni di smartphone in Europa nel II trimestre

L'Europa è la regione con le peggiori performance a livello mondiale. Xiaomi cresce del 50% in Italia. Male Motorola (-18%)

Secondo Canalys le spedizioni di smartphone in Europa (Russia esclusa) sono diminuite del 9%, attestandosi a 28,7 milioni di unità nel secondo trimestre del 2025. Le prospettive economiche continuano a limitare la domanda, rendendo l’Europa la regione con le peggiori performance a livello mondiale per quanto riguarda gli smartphone nel secondo trimestre.

Nella classifica dei fornitori, Samsung ha mantenuto un solido vantaggio, nonostante un calo del 10% su base annua, attestandosi a 10,3 milioni di unità. La sua performance in termini di volumi è stata penalizzata dal fatto che il Galaxy A06 non è stato immesso nei mercati regolamentati dall’UE a causa delle normative sull’ecodesign.


Apple è stata il secondo fornitore, con un calo del 4% a 6,9 milioni di unità. Le prestazioni costanti della serie iPhone 16 hanno in parte contribuito a compensare un portafoglio più ristretto, che copre meno fasce di prezzo rispetto al secondo trimestre del 2024.
Xiaomi si è classificata terza, con un calo del 4% a 5,4 milioni di unità. Il suo forte ritorno in Italia, dove è cresciuta di oltre il 50% su base annua, ha contribuito a bilanciare un contesto di domanda complessivamente difficile. Motorola e Honor hanno completato la top five, rispettivamente in calo del 18% e in crescita dell’11%, raggiungendo 1,5 milioni e 0,9 milioni di unità.

Negli ultimi anni, sia i canali D2C che la vendita tramite negozi hanno sottratto quote di mercato, principalmente agli operatori. L’attrazione per gli acquisti diretti (rispetto all’acquisto/affitto dello smartphone attraverso l’operatore telefonico) è legata al desiderio di interagire con il marchio e al servizio clienti percepito e al prezzo.

Le prospettive di crescita a lungo termine restano modeste, Canalys prevede che il mercato crescerà solo con un CAGR dell’1,7% entro il 2029.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it