Calano ancora le vendite al dettaglio

Secondo quanto comunicato dall’Istat, nel mese di luglio le vendite al dettaglio hanno subito un calo del 2,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e dello 0,4% rispetto a giugno 2009. Si tratta del sesto calo tendenziale consecutivo, il maggiore da marzo 2009, dovuto secondo l’istituto a una diminuzione del 2,1% nelle vendite di prodotti alimentari e del 2,8% per i non alimentari. Su base mensile entrambe le categorie sono calate dello 0,4%, e sempre dello 0,4% è il decremento registrato nella media del periodo maggio-luglio rispetto ai tre mesi precedenti. Considerando i primi sette mesi dell’anno, il calo totale delle vendite è pari al 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2008 (-1,7% alimentari, -2,3% non alimentari).Per quanto riguarda le tipologie distributive, a soffrire maggiormente sono state le piccole superfici, con un calo tendenziale del 3,7%; più contenuto il trend negativo della grande distribuzione, pari allo 0,8%. Nella GD i prodotti alimentari sono calati dell’1,2% e i beni non alimentari dello 0,6%. Nelle piccole superfici, invece, la contrazione è stata rispettivamente del 3,6% e del 3,7%. A luglio 2009 tutte le tipologie di grande distribuzione hanno segnato variazioni negative su base annua, in particolare gli ipermercati (-2,1%) e i discount di alimentari (-1,3%). Unica eccezione gli specializzati, in crescita dell’1,9%. A soffrire maggiormente sono state le imprese fino a 5 addetti (- 4,3% su base annua), seguite da quelle da 6 a 49 addetti (-3,1%), mentre il calo è stato più contenuto per le imprese con più di 50 addetti (-0,7%).Passando a esaminare le diverse tipologie di prodotti non alimentari, a luglio 2009 si è riscontrato un calo generalizzato su base annua, in particolare nei prodotti farmaceutici (-4,4%) e nelle calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-4%). Hanno tenuto meglio le vendite del gruppo foto-ottica e pellicole, con un calo limitato al -0,5%.Per finire, il numero medio di giorni di apertura dichiarati è pari a 27,2 (+0,1 giorni medi rispetto a un anno fa). I punti vendita della Gd sono rimasti aperti, in media, 28,3 giorni e le piccole superfici 26,5 giorni entrambi in crescita di 0,1 giorni medi rispetto a luglio 2008.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it