Cala il fatturato ma Samsung è ottimista per la seconda metà dell’anno

Nel II trimestre, Samsung ha fatturato 74,6 trilioni di won coreani (in calo del 5,8% rispetto al trimestre precedente)

Nel secondo trimestre 2025, Samsung ha registrato un fatturato consolidato di 74,6 trilioni di won coreani (in calo del 5,8% rispetto al trimestre precedente) e un utile operativo di 4,7 trilioni di KRW.

Device Solutions (DS): Il fatturato è aumentato grazie alle vendite di memorie ad alte prestazioni (HBM3E, DDR5), supportate dalla ripresa dei progetti nei data center. Tuttavia, l’utile è stato penalizzato da costi una tantum e adeguamenti di inventario. Si prevede una domanda stabile per DRAM e NAND guidata dall’AI, con attenzione alla produzione avanzata (GDDR7, V-NAND 8ª gen.).

System LSI e Foundry: Ricavi stabili ma utili limitati dai costi di sviluppo e dalle restrizioni USA verso la Cina. Nella seconda metà dell’anno, la divisione punta a rafforzare Exynos, vendere sensori avanzati e iniziare la produzione di chip mobili a 2nm.

Samsung Display (SDC): Ricavi di 6,4 trilioni di KRW e utile operativo di 0,5 trilioni. Crescono i display mobili e QD-OLED per gaming. Focus su nuove tecnologie, TV e automotive.

Mobile eXperience (MX): Ricavi di 29,2 trilioni e utile operativo di 3,1 trilioni. Crescita anno su anno grazie alla serie Galaxy S25 e A. Nel secondo semestre, focus su pieghevoli, AI e nuovi formati come dispositivi XR e TriFold.

Visual Display: Ricavi di 14,1 trilioni e utile operativo di 0,2 trilioni. Vendite premium in aumento (Neo QLED, OLED), ma utile in calo. Obiettivo: sfruttare la stagione alta con TV AI e servizi integrati (SmartThings, Samsung TV Plus).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it