Il 16 giugno BSH ha presentato a Monaco, in Germania, il 17° Rapporto di sostenibilità. Si tratta di un tema particolarmente importante per BSH, poiché per il Gruppo tedesco l’innovazione e i prodotti di elevata efficienza sono garanzia di competitività sul mercato e di un successo duraturo. Ha confermato infatti Kurt-Ludwig Gutberlet: “in BSH riteniamo la sostenibilità una componente essenziale del nostro business”. Secondo quanto contenuti nel Rapporto, BSH lo scorso anni ha investito 263 milioni di euro in Ricerca & Sviluppo, che rappresentano il 3% del fatturato, e ha impiegato in questo settore 2.240 persone, la maggior parte delle quali in Germania. Per quanto riguarda l’implementazione dell’efficienza degli elettrodomestici, nel 2008 il 94% delle lavabiancheria prodotte era in classe A+, il 95% delle lavastoviglie era in classe A, per i frigoriferi il 37% era in classe A+ e il 58% in classe A, il 17% dei congelatori e in A++, il 40% in A+ e il 41% in A, mentre la quasi totalità dei prodotti per la cottura, sia free standing sia built in, era in classe A.Sempre nel 2008, la riduzione dei consumi di energia elettrica, rispetto a pari modelli prodotti nel 1990, è stata del 52% per le lavastoviglie, del 44% per le lavabiancheria, dell’81% per i frigoriferi e del 68% per i congelatori. La riduzione dei consumi di acqua è stata invece del 64% per la lavastoviglie e del 67% per le lavabiancheria. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it