Questo contenuto è estratto dall’inchiesta sul built-in nel canale Eldom apparso sul numero 12 di Uptrade. Per leggerlo in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 12: è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.
A prescindere dal canale, oggi il livello di preparazione del consumatore è l’elemento cruciale ai fini della conversione in acquisto. Questo, annuncia Sabrina Zago, Head of Marketing BSH Elettrodomestici, ha convinto l’azienda a decidere di potenziare la propria squadra di trainer.
Rispetto al Kitchen, quanto è strategico per voi il canale Eldom nella categoria Built-in e su quali tipologie di elettrodomestico?
Il gruppo BSH è stato il primo a investire nell’Eldom per lo sviluppo del Built-in più di 10 anni fa, quando è iniziato un percorso di crescita che ci vede oggi leader con il marchio Bosch in questo canale. Riconosciuti da sempre per la qualità delle nostre lavastoviglie, in un paese in cui i piani a gas sono la tradizione, per noi la sfida più grande è stata convincere che il futuro della cottura era l’induzione. Ci siamo riusciti e ci siamo anche distinti per varietà di modelli e soluzioni tecnologiche dedicate al mercato — come il limitatore di potenza (Energy Tutor) fino a 1 KwH, le zone flessibili di cottura e le soluzioni con cappa integrata — rendendo una tipologia di prodotto di nicchia più accessibile. Anche per quanto riguarda i forni abbiamo potenziato la gamma con modelli a vapore che rispondono alle diverse esigenze del consumatore: full steam o a impulsi di vapore, ma con la stessa progettazione dei forni full steam e modelli a vapore base. Il canale Eldom è sempre stato e rimarrà per noi strategico, per l’incasso perché è il punto di contatto principale con il consumatore che ha necessità di sostituire un prodotto o che vuole fare un upgrade.
Tra questi due canali, quale si mostra più ricettivo e abile nel valorizzare le novità di prodotto?
Oggi Eldom e Kitchen Retail sono entrambi punti di contatto fondamentali per il consumatore che vuole acquistare un prodotto da incasso. Offrono un’esperienza d’acquisto diversa: l’Eldom ha il focus sulla sostituzione, mentre i rivenditori di mobili sulla progettazione dell’intera cucina. Il livello di preparazione del consumatore oggi è molto alto e la valorizzazione delle USP da parte del trade è cruciale per convincere e convertire in acquisto, a prescindere dal canale. Per questo motivo potenzieremo la nostra squadra di trainer e sell out sul territorio con l’obiettivo principale di fornire le migliori argomentazioni di vendita e supporto tecnico per l’installazione.
Infine un’anticipazione: nel canale Eldom, le novità che andrete a lanciare nei prossimi mesi riguarderanno il lavaggio o la cottura?
Il 2024 sarà caratterizzato da tante novità per il settore incasso. Cito in particolar modo il lancio della nuova gamma dei forni Serie 8 di Bosch che fissa dei nuovi standard non solo per la modernità del design, ma anche per le nuove funzioni sempre più user friendly.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it