BSH ha presentato stamane a Monaco i risultati del 2009. Il fatturato è stato di 8,405 miliardi di euro, in calo del 4% a cambio corrente e dell’1,4% a cambio costante. L’Ebit è cresciuto di 12 milioni di euro raggiungendo 534 milioni, grazie alla riduzione dei costi di produzione. In Germania i ricavi sono cresciuti del 4,4% arrivando a 1,85 miliardi di euro. In particolare i piccoli elettrodomestici hanno segnato un +9%. In Cina, dove BSH è presente con sei stabilimenti, si è registrata una crescita di quasi il 26%. Sono invece in calo le vendite in Nord America (-11%), in Europa occidentale, Turchia inclusa, (-6%), e in Europa orientale (-12%). L’azienda sottolinea che “In quasi tutti i Paesi, tuttavia, l’andamento della società è stato nettamente migliore del mercato, riuscendo anche a potenziare la sua posizione. In tutta Europa, inclusa la Turchia, la quota di mercato di BSH nel 2009 è aumentata dell’1%, portandosi al 25,5%. BSH è e rimane quindi indiscusso leader in Europa del mercato degli elettrodomestici”. Lo scorso anno sono state aumentate le spese in Ricerca e Sviluppo fino a 267 milioni di euro, pari al 3% del fatturato. “Abbiamo gestito il turbolento 2009 in modo nettamente migliore di quanto ci saremmo aspettati 12 mesi prima”, ha affermato Kurt-Ludwig Gutberlet, presidente del board direttivo di BSH. “Si sono rivelati positivi in particolare la nostra strategia aziendale orientata a lungo termine e alla sostenibilità e la capacità di anticipare i tempi puntando a livello mondiale su una gamma di apparecchi a particolare risparmio energetico”. L’azienda, infatti, ha saputo rispondere con efficacia all’esplosione di richieste di prodotti ad alta efficienza energetica avvenuta lo corso anno: sono state triplicate le vendite di prodotti a elevata efficienza, che ora rappresentano il 15% delle vendite del gruppo e un quinto del fatturato totale. Per quanto riguarda l’anno in corso, oltre alla ripresa di mercati, Gutberlet ha dichiarato: “con una crescita del fatturato di oltre il 10% rispetto all’anno precedente, abbiamo inaugurato molto bene il 2010. Nel complesso prevediamo comunque per l’anno in corso un incremento del nostro fatturato globale di un valore percentuale medio ad una cifra”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it