Business Software Alliance, l’associazione internazionale senza fini di lucro che rappresenta i produttori di software, ha presentato a Smau la prima campagna pubblicitaria televisiva italiana anti-pirateria.La campagna, prodotta con lo scopo di sensibilizzare le imprese affinché vengano effettuati i controlli necessari ad accertare la legalità del software istallato, è partita il 22 ottobre sulle reti Rai e Mediaset e andrà in onda per tre settimane.BSA ha scelto di realizzare questa campagna di propaganda contro la pirateria software a causa dei dati allarmanti relativi ai tassi di illegalità in Italia: 44 software su 100 sono duplicati e venduti come originali.Fortunatamente, però, con la nuova legge sul Diritto di Autore approvata lo scorso 26 luglio le imprese che utilizzano software piratati commettono reato.“La realizzazione di questa campagna pubblicitaria rappresenta un’ulteriore forma di lotta alla pirateria da parte della Business Software Alliance” ha commentato Paolo Ardemagni, Presidente BSA Italia, “La lotta alla duplicazione illegale di software è una priorità per le aziende produttrici, costantemente impegnate nello sviluppo di applicazioni innovative”.Lo spot è ambientato all’interno di un carcere dove, tra losche figure poste in fila per un riconoscimento di persona, si distingue un manager d’azienda segnalato come colpevole per aver utilizzato software piratato.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it